
Le isole croate, disseminate lungo la costa adriatica, vantano non solo paesaggi mozzafiato e un ricco patrimonio culturale, ma anche una tradizione culinaria variegata e vivace. Ogni isola offre sapori e specialità unici, influenzati da tradizioni secolari di pesca, agricoltura e artigianato locale.
Dalle vivaci strade di Spalato alle tranquille coste di Curzola, ogni angolo di queste isole è intriso del profumo del pesce appena pescato, delle erbe aromatiche e dei prodotti locali. Piatti tradizionali, preparati con maestria e passione, riflettono un profondo legame con la terra e il mare che li circondano.
Unitevi a noi in un viaggio attraverso i tesori gastronomici di alcune delle isole più amate della Croazia, dove ogni pasto racconta una storia, una cultura e il calore dell'ospitalità mediterranea.
Alla scoperta di Korčula
Immersa nelle acque azzurre del Mar Adriatico, l'isola di Curzola è una testimonianza del ricco patrimonio culinario della Croazia. Rinomata per la sua architettura medievale e le spiagge incontaminate, Curzola vanta anche una tradizione gastronomica profondamente radicata nel suo fertile terreno e nell'abbondanza di pesce.
Delizie di mare
La cucina di Korčula è caratterizzata dalle sue prelibatezze a base di pesce fresco, preparate con cura secondo ricette secolari tramandate di generazione in generazione. Dal famoso pesce alla griglia servito con olio d'oliva locale ed erbe aromatiche alla deliziosa gregada, un sostanzioso stufato di pesce ricco di patate e condito con l'essenza dell'Adriatico, ogni piatto racconta la storia dell'abilità marittima e della maestria culinaria dell'isola.
Agnello sotto la campana

Un'altra perla culinaria di Korčula è l'agnello cotto sotto la peka, un metodo tradizionale in cui la carne viene cotta lentamente sotto un coperchio a forma di cupola, catturandone tutti i sapori e i succhi naturali. Questo metodo trasforma il tenero agnello in un capolavoro succulento, accompagnato da verdure di stagione e infuso con le erbe aromatiche che prosperano nel clima mediterraneo di Korčula.
Vini di Korčula
Nessuna esplorazione della gastronomia di Korčula può dirsi completa senza menzionare i suoi vini eccezionali. I vigneti dell'isola producono rossi corposi e bianchi freschi che si abbinano perfettamente ai suoi piatti di pesce e carne. Varietà come il Pošip e il Grk sono celebri per i loro sapori unici, che riflettono il terroir dell'isola e la dedizione dei suoi viticoltori.
Mercati e sapori locali
Visitare i vivaci mercati di Curzola rivela un arazzo di sapori locali: dalla frutta e verdura maturata al sole ai formaggi e ai salumi artigianali. Qui, i visitatori possono sperimentare in prima persona la vivacità della vita isolana e la passione che la gente del posto infonde in ogni pasto.
L'isola di Korčula vi invita a vivere un viaggio culinario in cui ogni boccone racconta una storia di tradizione, innovazione e il fascino senza tempo della costa adriatica.
Esplorando Brač
Brazza, l'isola più grande della Dalmazia centrale, è famosa non solo per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue città storiche, ma anche per la sua ricca offerta culinaria che riflette la sua abbondanza agricola e le sue tradizioni marittime.
Vitalac: una tradizione culinaria
Uno dei piatti più unici di Brazza è il vitalac, un piatto a base di interiora di agnello (cuore, fegato e polmoni) mescolate con spezie, erbe aromatiche e l'olio d'oliva, prodotto tipico di Brazza. Le interiora vengono poi avvolte in budelli di agnello e arrostite alla perfezione, dando vita a una prelibatezza saporita e aromatica che mette in mostra la maestria dell'isola nell'utilizzo di ogni parte dell'animale.
Pašticada od Pljuka: il sapore dell'aglio selvatico di Brač

La "pašticada od pljuka" è un'altra specialità che mette in risalto l'ingegnosità culinaria di Brazza. I pljukanci, un tipo di pasta fatta in casa aromatizzata all'aglio selvatico, sono accompagnati da un ricco sugo di carne, solitamente di manzo o selvaggina, cotto a fuoco lento fino a renderlo tenero e ricco di sapore. Questo piatto testimonia l'impegno di Brazza nell'utilizzare ingredienti di provenienza locale per creare piatti che siano allo stesso tempo confortanti e dal sapore inconfondibile.
Olio d'oliva e formaggio di Brač

Brazza è famosa anche per il suo olio d'oliva di alta qualità, prodotto da ulivi secolari che prosperano sui terreni rocciosi dell'isola. L'olio d'oliva conferisce un caratteristico sapore fruttato e pepato ai piatti locali, esaltando ogni pietanza, dalle insalate al pesce alla griglia.
Altrettanto rinomata è la produzione casearia dell'isola, con formaggi di pecora come il paški sir (formaggio di Pago) e l'ovčji sir (formaggio di pecora) che rappresentano i capisaldi del repertorio culinario di Brazza. Questi formaggi vengono spesso gustati con miele locale o fichi secchi, offrendo un delizioso contrasto di sapori.
Degustazione di vini a Brač
La tradizione vinicola di Brazza risale a tempi antichissimi, con vitigni autoctoni come il Plavac Mali e il Pošip che prosperano nei suoi vigneti soleggiati. I visitatori possono esplorare le cantine locali, dove appassionati viticoltori condividono le loro conoscenze e offrono degustazioni di rossi robusti e bianchi frizzanti che si sposano perfettamente con la ricca cucina di Brazza.
Le delizie di Hvar
Hvar, spesso definita la "Regina delle isole dalmate", affascina i visitatori non solo con la sua straordinaria bellezza naturale e la sua ricca storia, ma anche con la sua squisita offerta culinaria. Rinomata per le sue terre fertili e le sue acque incontaminate, la cucina di Hvar è un'armoniosa fusione di sapori mediterranei e tradizioni locali.
Gregada: un assaggio del mare di Hvar

Il cuore della gastronomia di Hvar è la gregada, un amato stufato di pescatori che incarna il profondo legame dell'isola con il mare. Questo piatto sostanzioso combina una varietà di pesce fresco, patate, cipolle, aglio ed erbe aromatiche, cotti a fuoco lento in un brodo profumato arricchito con olio d'oliva locale. Ogni cucchiaio di gregada racconta la storia del patrimonio marittimo di Hvar e la sapiente arte di cucinare i frutti di mare.
Agnello con capperi: una delizia di terra
Il repertorio culinario di Hvar si estende oltre i piatti di mare, includendo succulenti piatti a base di agnello, spesso abbinati ai capperi raccolti nei paesaggi aspri dell'isola. L'agnello arrosto, infuso con il sapore acidulo dei capperi, crea un delizioso contrasto che incarna l'impegno di Hvar nell'utilizzare ingredienti locali in modi innovativi.
Vini di Hvar: nettare degli dei

Nessun viaggio culinario a Hvar sarebbe completo senza assaporare i suoi vini eccezionali. I vigneti dell'isola producono una vasta gamma di vini, tra cui i robusti rossi Plavac Mali e i aromatici bianchi Bogdanuša, che riflettono il terroir e la dedizione dei viticoltori locali. I visitatori possono concedersi degustazioni presso le cantine a conduzione familiare, dove ogni bicchiere offre uno scorcio del patrimonio vinicolo di Hvar e del suo fascino mediterraneo.
Mercati locali e dolcetti tradizionali
Esplorando i vivaci mercati di Hvar, si scopre un'abbondanza di frutta, verdura e prodotti artigianali di stagione. Dai fichi maturati al sole e dal miele aromatico di lavanda ai formaggi e ai salumi artigianali, le bancarelle del mercato offrono una festa per i sensi. Queste prelibatezze locali non solo arricchiscono l'offerta culinaria di Hvar, ma offrono anche uno scorcio sulle tradizioni agricole e sullo spirito comunitario dell'isola.
Offerte saporite di Šolta
Šolta, un'isola tranquilla incastonata nel Mar Adriatico vicino a Spalato, attrae i viaggiatori con i suoi paesaggi incontaminati e una tradizione culinaria profondamente radicata negli ingredienti locali e nei metodi tradizionali. Nota per i suoi uliveti, i vigneti e l'abbondanza di pesce, Šolta offre un assaggio autentico del fascino costiero della Dalmazia.
Brudet: una sinfonia di frutti di mare

L'identità culinaria di Šolta è profondamente plasmata dal brudet, un ricco stufato di pesce che esalta le abbondanti risorse marine dell'isola. Preparato con una varietà di pesci come lo scorfano, la cernia o la rana pescatrice, il brudet viene cotto a fuoco lento con pomodori, cipolle, aglio ed erbe aromatiche locali. Il risultato è un mix saporito che riflette la tradizione marinara di Šolta e l'abilità dei suoi pescatori.
Olio d'oliva e prelibatezze locali
L'olio d'oliva occupa un posto speciale nella gastronomia di Šolta, prodotto da ulivi secolari che prosperano nel terreno calcareo dell'isola. L'olio d'oliva esalta tutto, dal pesce alla griglia alle insalate fresche, conferendogli un sapore fruttato e pepato caratteristico del terroir di Šolta.
Krumpirom di Blitva: semplicità terrena

Un contorno tradizionale per molti piatti di Šolta è la blitva con krumpirom, un piatto semplice ma gustoso a base di bietola saltata in padella con patate e aglio. Questa umile combinazione di verdure coltivate localmente si sposa perfettamente con i piatti di pesce di Šolta, offrendo un assaggio dell'autentica cucina dalmata.
Alla scoperta dei vigneti di Šolta
La viticoltura di Šolta risale a tempi antichissimi, con vitigni autoctoni come il Dobričić e la Maraština che prosperano nei vigneti soleggiati dell'isola. I visitatori possono intraprendere tour enologici alla scoperta di queste varietà locali, degustando bianchi frizzanti e rossi corposi che riflettono il microclima unico e le tradizioni vinicole di Šolta.
Tesori del mercato e sapori locali
I mercati di Šolta sono una miniera di delizie stagionali, dove i visitatori possono assaggiare fichi freschi, agrumi e una varietà di formaggi e salumi artigianali. Queste prelibatezze locali evidenziano l'impegno di Šolta per l'agricoltura sostenibile e mettono in mostra la generosità agricola dell'isola.
Assaporando i sapori di Vis
Vis, un'isola remota e pittoresca nel Mar Adriatico, affascina i visitatori con le sue spiagge incontaminate, la sua storia antica e una tradizione culinaria intrisa di influenze mediterranee. Nota per le sue terre fertili e l'abbondanza di frutti di mare, Vis offre un viaggio gastronomico che celebra la generosità naturale e il ricco patrimonio culturale dell'isola.
Pogača od Češnjaka: gustoso pane all'aglio

Vis è rinomata per la sua pogača od češnjaka, un pane all'aglio tradizionale che incarna l'amore dell'isola per i sapori decisi. Preparato con aglio locale e condito con olio d'oliva, questo pane rustico è un punto fermo sulle tavole dei visinesi, offrendo una deliziosa combinazione di crosta croccante e aglio aromatico.
Pesce fresco e frutti di mare
I frutti di mare sono i protagonisti della cucina di Vis, con pesce appena pescato grigliato alla perfezione e servito con un filo d'olio d'oliva locale e una spruzzata di limone. Dal tenero polpo cotto nel vino rosso alle sardine grigliate condite con erbe mediterranee, ogni piatto riflette le tradizioni marittime di Vis e le acque incontaminate che circondano l'isola.
Specialità locali: agnello ed erbe selvatiche
Vis vanta anche sostanziosi piatti di carne, come l'agnello cotto lentamente e aromatizzato con erbe selvatiche per un profilo aromatico robusto e terroso. Questi piatti mettono in risalto la tradizione agricola di Vis e la capacità dell'isola di produrre carni di alta qualità che completano la sua offerta di pesce.
Vis Wines: dalla vigna al bicchiere
La tradizione vinicola di Vis risale a tempi antichissimi, con vitigni autoctoni come il Plavac Mali e il Vugava che prosperano nei vigneti baciati dal sole dell'isola. I visitatori possono esplorare le cantine locali, degustando questi vini distintivi che incarnano il terroir di Vis e la maestria dei suoi viticoltori.
Alla scoperta della scena culinaria con Dalmatia Express
La scena culinaria di Vis si estende oltre i piatti tradizionali, abbracciando interpretazioni moderne e cucina fusion. Ristoranti e taverne sparse per l'isola offrono menù creativi che fondono i sapori di Vis con influenze internazionali, soddisfacendo palati diversi e rafforzando la reputazione dell'isola come destinazione culinaria.
Fascino culinario di Spalato
Spalato, vivace città costiera della Croazia e porta d'accesso alle isole dalmate, vanta una scena culinaria tanto varia e dinamica quanto la sua storia. Dalle antiche radici romane alle influenze medievali e alle innovazioni moderne, la cucina spalatina riflette un mosaico di sapori che celebrano la sua posizione costiera e il suo ricco patrimonio culturale.
Pasta dalmata: pasta perfezionata
Centrale nella tradizione culinaria di Spalato è la pašta dalmata, un sostanzioso piatto di pasta tipicamente a base di teneri pezzi di agnello o manzo cotti a fuoco lento in un ricco sugo a base di pomodoro, infuso con erbe e spezie locali. Questo piatto confortante incarna l'amore della regione per i sapori corposi e ne esalta la generosità agricola.
Riba na Žaru: grigliata alla perfezione
Il pesce fresco è il fiore all'occhiello della gastronomia spalatina, con piatti come la riba na žaru (pesce alla griglia) che esaltano la semplicità e la freschezza della cucina mediterranea. Pesci come il branzino, l'orata o lo sgombro vengono grigliati alla fiamma viva e conditi con un filo d'olio d'oliva, creando un'esperienza culinaria succulenta e saporita.
Mercati locali e tesori mediterranei
I vivaci mercati di Spalato, come Pazar e Stari Pazar, offrono una festa per i sensi con bancarelle ricche di frutta, verdura, formaggi e salumi variopinti. Qui, i visitatori possono assaggiare specialità regionali come prosciutto, formaggi di pecora e fichi freschi, tutti provenienti da fattorie e produttori locali.
Cena tradizionale in konoba
Per immergersi completamente nel patrimonio culinario di Spalato, cenare in una tradizionale konoba (taverna) è d'obbligo. Questi accoglienti locali servono specialità locali come la peka, un piatto di carne o pesce a cottura lenta con verdure e patate, cotto sotto una campana per sigillare i sapori e i succhi.
Degustazione di vino e olio d'oliva
La vicinanza di Spalato a fertili vigneti e uliveti garantisce un'abbondanza di vini e oli d'oliva di alta qualità. I visitatori possono partecipare a degustazioni di vino nelle cantine vicine, assaggiando vitigni autoctoni come il Plavac Mali e il Pošip, o assaporando oli d'oliva di produzione locale che aggiungono profondità e ricchezza alla cucina spalatina.
Scopri i sapori della Dalmazia con Dalmatia Express
Intraprendete un viaggio culinario attraverso le isole croate con Trasferimenti in taxi boat Dalmatia Express, la scelta ideale per un rapido e comodo tour delle isole. Dalle storiche vie di Spalato alle tranquille coste di Vis, ogni isola offre un'esperienza di sapori unica. Che si tratti di assaporare i piatti a base di agnello di Korčula o di esplorare i vigneti di Hvar, Dalmatia Express garantisce un comodo viaggio tra queste perle culinarie, massimizzando la vostra esperienza isolana.